Il Rapporto è stato presentato in collaborazione con il Servizio Nazionale per la pastorale persone con disabilità della CEI in diretta streaming il 7 novembre. La registrazione è disponibile sul canale YouTube della CEI
Sabato 21 ottobre 2023 si è svolto a Roma l’annuale appuntamento con la Giornata Pedagogica della Scuola Cattolica. L’evento è stato un momento di studio e di confronto sul modello culturale proposto da papa Francesco nell’enciclica ‘Laudato sì’ declinato in chiave specificamente educativa
Un contributo del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica alla cultura e all’azione promosse dalla Conferenza Episcopale Italiana per la prevenzione e il contrasto degli abusi sui minori
Martedì 11 ottobre 2022, in diretta sul canale YouTube della CEI, è stato presentato il Dossier “L’identità della Scuola Cattolica per una cultura del dialogo” della Congregazione per l’Educazione Cattolica
Realtà e futuro della scuola e della formazione professionale cattolica e di ispirazione cristiana. Uno Strumento per il discernimento delle comunità educative
Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica
Il documento del Consiglio nazionale della scuola cattolica , è frutto del lavoro comune compiuto dalle varie sigle e realtà che lo compongono e che rappresentano mondi in parte diversi per età, modalità di gestione e destinatari. La convergenza di tanti soggetti merita una adeguata considerazione, poiché mostra che è matura l’esigenza e la volontà […]
È molto importante che le nostre Chiese particolari siano messe in grado di riconoscere e apprezzare il significato e il valore civile ed ecclesiale del servizio professionale dei docenti di scuola cattolica siano essi laici o religiosi, in organico presso istituti religiosi, o diocesi, cooperative e altre forme gestionali. Si tratta di una consapevolezza che non […]
Con vero piacere e con molta convinzione dell’importanza del tema, presento questi orientamenti operativi del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica (CNSC) e del Centro Studi per la Scuola Cattolica (CSSC) sulla corresponsabilità educativa dei genitori. I destinatari di questo documento, dirigenti scolastici, insegnanti, alunni e ovviamente soprattutto genitori, potranno trarne ottimi spunti di riflessione, sia […]
L’insegnamento della religione cattolica (IRC) nella scuola pubblica è da diversi anni oggetto di un’ampia e approfondita riflessione che ha portato a focalizzare sempre meglio il significato e l’importanza che esso riveste. Tra i numerosi interventi dei vescovi italiani può essere sufficiente citare la Nota della CEI Insegnare religione cattolica oggi1. La scuola cattolica, proprio […]