È molto importante che le nostre Chiese particolari siano messe in grado di riconoscere e apprezzare il significato e il valore civile ed ecclesiale
del servizio professionale dei docenti di scuola cattolica siano essi laici o religiosi, in organico presso istituti religiosi, o diocesi, cooperative
e altre forme gestionali.
Si tratta di una consapevolezza che non è ancora sufficientemente diffusa nei fedeli e che anche negli organismi diocesani competenti di pastorale
della scuola necessita di una più attenta ed efficace considerazione.
Va detto che la medesima cura pastorale deve rivolgersi indistintamente verso tutti i docenti cattolici, singoli e associati, che vivono la loro professionalità
e offrono la loro testimonianza cristiana tanto nelle scuole pubbliche dello Stato, quanto nelle istituzioni formative cattoliche e di ispirazione cristiana.