Anche per l’anno scolastico 2012/13, il CSSC presenta la raccolta dei principali dati relativi al sistema della scuola cattolica in Italia, comprensivo dei centri di formazione professionale di ispirazione cristiana….
Il secondo monitoraggio della scuola cattolica vuole sviluppare, rispetto al primo condotto nell’anno scolastico 2010-2011, l’idea di qualità intesa come occasione di miglioramento continuo delle scuole…….
E’ stato pubblicato il XV Rapporto sulla Scuola Cattolica in Italia, edito da “Editrice La Scuola ” e intitolato “Una pluralità di Gestori. Il Rapporto è dedicato quest’anno a indagare la figura del gestore di scuola cattolica……
Si ripropone il Monitoraggio della Scuola Cattolica avviato 2010_2011 con i questionari di percezione da somministrare alla comunità educante si ripropone il monitoraggio della scuola cattolica riservato alle scuole cattoliche paritarie
Centro Studi Scuola Cattolica – Fidae – CIOFS Scuola FMA – “La solidarietà tra le generazioni: Una sfida ed un impegno per la scuola del futuro”; Progetto Formativo:Certificazione delle competenze e profilo in uscita di uno studente…
In rapporto all’attuale quadro istituzionale, orientato verso lo sviluppo di un servizio di valutazione del sistema educativo e formativo, e ai compiti affidati al CSSC nei confronti del mondo associativo delle istituzioni scolastiche…
Tra aspetti giuridici e pedagogici, tra dimensione contrattuale e professionalità educativa, il seminario ha inteso offrire spunti di discussione e idee per migliorare…
La Scuola Cattolica per noi è ragione di vita; è un ingrediente della nostra vita quotidiana; è il luogo in cui deponiamo un seme, con la speranza del seminatore della parabola di Gesù (Lc 8,5) …